News

Progetto "Maggiordomo di quartiere" - AGGIORNAMENTO
Sono uscite le graduatorie finali della selezione di settembre, consulta la pagina per scaricarla!
Per informazioni rivolgersi ai responsabili dei singoli sportelli
Savona - Simone Era 3808967257
Finale Ligure - Alice Bonazza/Francesca Panuccio 3808935616
Loano - Andrea Core 019 9480283
Cairo Montenotte - Hind Hallani 3808975296
Scopri di più
Bando "Time To Care"
Time To Care è un progetto del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e del Dipartimento per le politiche della famiglia, con il Forum Nazionale del Terzo Settore.
Il Bando “Time to care” è rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.
Si comunica che siamo in attesa delle verifiche del Ministero per le graduatorie finali
Scopri di più

EFFETTO COVID: MIGLIAIA DI ANZIANI, MINORI, DISABILI SENZA ASSISTENZA
SENZA SOSTEGNO NÉ REGOLE CERTE LE IMPRESE SOCIALI NON POSSONO PIÙ AIUTARE LE PERSONE FRAGILI.
Leggi il comunicato stampa del Presidente.
Scopri di più

‘Santa’: una comunità educante e solidale al tempo del coronavirus
L’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus non ha fermato ma anzi ha, sotto certi aspetti, alimentato ulteriormente l’offerta dei servizi educativi nella città di Santa Margherita Ligure, grazie a un proficuo lavoro “a distanza”, che coinvolge educatori, bambini e ragazzi e le rispettive famiglie.
Scopri di più

Antonino Calogero
Antonino Calogero é un socio storico Lanza del Vasto, vive e lavora a Verona. Si occupa di fornire una serie di servizi didattici, educativi e culturali, frutto di un originale percorso formativo e professionale
Lavora come: fumettista; illustratore di libri, videogiochi e giochi da tavolo (ha realizzato le illustrazioni dei giochi “Fairy Power”, “Fieschi”, “Aeneas” e “Cathedrales” editi da Lanza del Vasto); vignettista presso diversi giornali veronesi
Questo é il suo canale Youtube, buon divertimento!
Scopri di più

"Consegna della spesa agli anziani di Bogliasco, Sori e Pieve: quando la solidarietà diventa anche comicità"
Il racconto del nostro operatore Ivano Malcotti
Scopri di più

"Noi restiamo umani"
In questi tempi scanditi dal Covid19, ecco la nota ufficiale del Forum Terzo Settore.
Scopri di più

Progetto "Connected - Insieme andrà tutto bene"
Con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo, la cooperativa sociale Lanza del Vasto ha avviato la realizzazione del progetto “CONNECTED”, finanziato nell’ambito del bando “Insieme andrà tutto bene”.
Scopri di più

"Il noi forza dell’io"
In questi giorni sta emergendo il valore dei corpi intermedi del nostro Paese e la loro capacità di far fronte a una situazione difficile
Scopri di più

Chiavari: buoni spesa, ecco come presentare domanda
Il Comune di Chiavari e Lanza del Vasto incrementano la loro collaborazione in questo momento di emergenza, provvedendo alla distribuzione dei buoni attraverso la consegna diretta a casa dei beneficiari.
Nell'articolo di Levante News troverete i dettagli per accedere al contributo del Fondo di Solidarietà Alimentare.
Scopri di più

Coronavirus, le difficoltà del terzo settore: 'Lanza del Vasto' ha chiesto la cassa integrazione per 100 dipendenti su 450
L'intervista del Presidente Rosario Giuliano a Primocanale
Scopri di più

L&G: Chi ha paura del CoronaVirus, part IV - Psicologia
Nuovo appuntamento del programma radiofonico Ladies&Gentleman di Radio Skylab sul tema Coronavirus, dove sono intervenuti il nostro Presidente Rosario Giuliano ed il dott. Velio Degola.
Scopri di più

Emergenza COVID-19 #impresesocialiconvoi
Un'importante comunicazione del CdA che martedì 24 marzo si è riunito a Villa Ronco.
Il nostro lavoro è prezioso e non deve essere dimenticato. #impresesocialiconvoi
Scopri di più

Progetto “Connected - Tutti Nella Stessa Rete”
Questo progetto del centro di aggregazione La Locomotiva della Coop. Soc. Lanza del Vasto nasce dall’esigenza di mantenere vitale l’attività educativa del nostro centro, a sostegno dei minori e delle famiglie in questo periodo di grande difficoltà.
Anche su Il Secolo XIX di martedì 17 marzo hanno parlato di noi!
Scopri di più

Lello il Virusello
In questo periodo di difficoltà e preoccupazione, Lanza del Vasto continua a dare il suo contributo.
Per rimanere comunque connesse e vicine ai bambini che aiutiamo a crescere, le nostre educatrici hanno scritto e disegnato una piccola fiaba che vogliamo condividere con tutti voi.
Scopri di più

"Ritrovare il senso di lavorare nel sociale"
"Se l’economia sociale diventa un modo per rispondere con la stessa cultura d’impresa a bisogni diversi, la sfida è già persa. Il modello anglosassone che dice business is business non può passare. Ma quest’idea sta passando, anche in Italia: ecco il problema". L'intervento dell'economista Luigino Bruni che trovate, insieme a tanti altri, anche sul numero del magazine di novembre intitolato "Serve ancora il Terzo settore?"
Scopri di più

"Trasformare i confini in soglie"
Lanza del Vasto rientra nel nuovo Bando InTreCCCi, proponendo di supportare iniziative a sostegno della domiciliarità nei territori della Val Bormida.
Il bando mira a sostenere la domiciliarità puntando su elementi di valore specifici, quali l’adozione di una prospettiva di comunità, un approccio focalizzato sulla persona, l’integrazione degli interventi
La concezione di domiciliarità promossa si focalizza sul concetto di qualità della vita, nella cui definizione giocano un ruolo cruciale la qualità delle relazioni e dell’abitare sociale, considerati elemento centrale per la persona con bisogni di cura, il caregiver, la famiglia e le reti informali di supporto.
Scopri di più

